Conferenza stampa:
“in piazza”
venerdì 14 giugno, ore 10.30,
Piazza Vittoria – porticato davanti al Tiffany
Le tre colonne portanti della città di Bolzano sono: salute, economia e cultura, e tutte e tre si basano su uno spazio pubblico vivibile.
Lab:bz si è da tempo dedicata a fare delle proposte – anche attraverso la partecipazione – per uno sviluppo sostenibile di questi spazi:
1- Lavoro per i cittadini: informazione e trasparenza
lab:bz organizza ora questa conferenza stampa per chiedere informazione chiara e trasparente per i cittadini: il coordinamento delle grandi opere nello spazio pubblico deve essere comunicato ai cittadini tramite comunicati periodici pubblicati adeguatamente e non solo tramite il sito comunale!
2- Piazza Vittoria
· Nell’ambito del nostro lavoro svolto per migliorare la situazione nei vari quartieri con i metodi della partecipazione, ci siamo dedicati alla riqualificazione di Piazza Vittoria, che fra poco verrà liberata dal parcheggio in superficie: presenteremo i risultati in breve.
· Oltre a noi stanno lavorando anche ricercatori dell’Università con il progetto interdisciplinare “greenCITIES”.
· Chiediamo al Comune di Bolzano di coinvolgere il “ Comitato provinciale per la cultura architettonica ed il paesaggio”, per ottenere un parere qualificato sulla proposta di sistemazione della piazza finora formulata in Comune.
3- Museo Ötzi/asse della Cultura/Polo Bibliotecario
· ci siamo occupati anche del museo Ötzi e l’asse dei musei/della cultura come possibilità di creare un plusvalore nei vari quartieri della città e per questo abbiamo organizzato il 9 maggio il convegno sul futuro delle biblioteche.
· Stiamo organizzando un’azione chiamata “in piazza”
4- Visioni
oltre a questi lavori a piccola scala chiediamo che vengano sviluppate delle visioni concrete per la città nel 2030:
dal PUMS al Piano Strategico per la città all’interno della nuova Legge Urbanistica fino all’ARBO: ci vuole un unica visione sostenibile per la città per non finire nelle mani di investitori che hanno altri obiettivi
Lab:bz_laboratorio urbano_Stadtlabor
Recent Comments